Cosa abbiamo fatto

Dal 2016 ad oggi l’associazione ha organizzato numerosi eventi che spaziano dalla musica all’arte, dall’innovazione sociale all’alfabetizzazione digitale e al coding, dalla salvaguardia dell’ambiente alla promozione del patrimonio culturale locale.

La Consulta ha anche collaborato con altre associazioni e ha partecipato a iniziative promosse da terzi.

Qua sotto un elenco delle principali attività.


Alghero E-Cup

🕑 26, 27, 28 agosto 2020
📍Torre di San Giovanni

Alghero E-Cup è un torneo videoludico incentrato sul videogioco FIFA 20 tra venti partecipanti che si sono sfidati in una fase a gironi prima ed in una fase ad eliminazione diretta poi.

📢 Articoli:
Lunedì la prima edizione di “Alghero E-Cup” – Sardegna Reporter
Alghero E-Cup, iscrizioni in scadenza – La Nuova Sardegna
La Consulta Giovanile organizza la Alghero E-Cup al via le iscrizioni – Alghero Live
Alghero E-Cup: iscrizioni in scadenza – Alguer.it
Dal 26 al 28 agosto la prima edizione della Alghero E-Cup – Sardegna Ieri-Oggi-Domani


Alghero Music (re)Generation Contest e Masterclass (collaborazione)

🕑 15 febbraio 2020
📍IIS “A. Roth” / Ex Mercato Ortofrutticolo

Alghero Music (re)Generation è un evento ideato e realizzato dalla Fondazione Alghero.
La mattina negli spazi dell’IIS “Roth” si è svolta una masterclass su rap, trap e street art con ospiti Cool Caddish e Balentia, noti protagonisti del panorama musicale regionale. La sera i giovani artisti iscritti alla gara – provenienti anche dalla penisola per l’occasione – si sono sfidati per portare a casa il contest.

📢 Articoli:
Alghero Music (re)Generation, nuova data e ospiti – Alghero Eco
Decolla Alghero Music (re)Generation: protagonisti il rap e il trap – Buongiorno Alghero
Alghero Music (re)Generation, vince la band To the Zenit – Alghero Live
Successo per l’evento dedicato a rap e trap ad Alghero: vincono i To the Zenit – Sassari Oggi


Giorno della memoria 2020 (collaborazione)

🕑 29 gennaio 2020
📍IIS “E. Fermi”

Mattinata di riflessione con il Professor Sergio Marcello Rizzi che ha voluto raccontare i ricordi del papà, Luigi, prigioniero politico sopravvissuto agli orrori del campo di Mauthausen.
Organizzato da Veronica Solinas con il supporto dell’IIS “E. Fermi”, A.N.P.I., Comune di Alghero e Consulta Giovanile.

📢 Articoli:
Allo Scientifico il giorno della memoria. Genocidio nazifascista: la testimonianza – Alguer.it


Y – La variabile del calcio (collaborazione)

🕑 28, 29 settembre 2019
📍Pietraia, Piazza del mercato

Organizzato e realizzato da Spazio-T e dalla compagnia Dynamis all’interno del Mamatita Festival.
Si tratta di una performance urbana partecipata, costruita attorno al gioco del calcio a tre porte. Y è un’installazione temporanea nella piazza del Mercato della Pietraia dove in un campo diviso in 3, per ogni partita si affrontano tre squadre composte da tre giocatori.
Il risultato è quanto mai incerto: in questo gioco strategie e alleanze temporanee sono i fattori più importanti per portare alla vittoria la propria squadra. Il divertimento è assicurato.

📢 Articoli:
Lo sport sbarca al Mamatita Festival di Alghero – Sardegna Reporter
Alghero: il Festival di Mamatita alla “Parrera” – Buongiorno Alghero
“Mamatita Festival”: ad Alghero sbarcano i Dynamis con la performance urbana “Y – La variabile del calcio”, divertente e eccentrica visione del gioco del pallone – S&H Magazine


Pulizia della Pineta di Maria Pia (collaborazione)

🕑 31 marzo 2019
📍Pineta di Maria Pia

Una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti e sensibilizzazione ambientale nella pineta di Maria Pia. Organizzata dal Rotaract di Alghero.
Con noi gli amici della Consulta del Volontariato di Alghero, Cittadinanza Attiva Alghero e Associazione Impegno Rurale.

📢 Articoli:
Rifiuti in spiaggia: interviene il Rotaract – Alguer.it


OrientAlghero

🕑 20, 21 dicembre 2018
📍Ex Mercato Ortofrutticolo

Due giornate di orientamento universitario e professionale durante le quali i giovani della città – in particolare i maturandi degli istituti superiori cittadini – hanno incontrato altri ragazzi algheresi provenienti da diverse università italiane che hanno raccontato l’esperienza personale nei relativi corsi di studio.
Per chi invece già con le idee chiare sul proprio futuro erano presenti i ragazzi di “WAU Test Ammissione”, per la preparazione ai test d’ingresso universitari, e lo Sportello Lavoro del Comune di Alghero, per l’orientamento al mondo del lavoro.

📢 Articoli:
OrientAlghero 2018 – CGAlghero.it
OrientAlghero: due giornate per orientare gli studenti – Alghero Eco
OrientAlghero, due giornate per orientare gli studenti – Alghero Live


Un Ostello per tutti

🕑 2 dicembre 2018 – 28 febbraio 2019
📍Ex Ostello di Fertilia

Da dicembre a febbraio, nell’ex Ostello di Fertilia oggi residenza diffusa per anziani, tante attività proposte da 24 associazioni algheresi. Un progetto voluto dal Comune di Alghero, coordinato dalla Consulta Giovani e realizzato con la collaborazione della Fondazione Alghero

📢 Articoli:
Un Ostello per tutti – Comune di Alghero
Un Ostello per tutti: presentazione – Alguer.it
“Un Ostello per tutti ad Alghero”, presentazione del progetto – Alghero Eco
“Un Ostello per Tutti”, domani la presentazione – Alghero Live


AFA Fest 2018

🕑 25 agosto 2018
📍Villa Segni

Prima data della terza edizione dell’AFA Fest all’insegna delle sonorità roots, dub e reggae. Nella bellissima location fronte mare di Villa Segni la serata ha preso forma con l’alternarsi di due sound system.

Line-up:
Jah”L”Sas sound system con J. Herer Selecta, Levi 7Locks, Jah Wine, Paolinho.
Shakalaka sound system con Ruffman I, Cisco Kid, Galas, Jah Bafan.

Nell’area mostre le esposizioni fotografiche di Valentina Mameli, Francesca Camboni, Piera Masala.

📢 Articoli:
AFA Fest 2018 – Comune di Alghero
Il reggae al centro dell’Art for Alghero – La Nuova Sardegna


🕑 8 settembre 2018
📍Piazzale Lo Quarter

Seconda data nel cuore della città, nel piazzale de Lo Quarter, con protagonista la musica ska.

Line-up:
Jah”L”Sas sound system con Jah Wine
Skarasound
Shandon

Nell’area mostre di Piazza Pino Piras le esposizioni fotografiche di Alberto Mugoni, Evil Eyes, Francesca Camboni.

📢 Articoli:
L’Afa fest fa il botto con gli Shandon – Alguer.it
Concerto degli Shandon unica tappa sarda del Fetish Tour – La Nuova Sardegna
L’A.F.A. Fest dei giovani fa il botto con gli Shandon – Alghero Live
Alghero: gli Shandon a Lo Quarter – Buongiorno Alghero


Monumenti Aperti 2018 @ Sella&Mosca

🕑 12, 13 maggio 2018
📍Tenute Sella&Mosca

Nell’ambito dell’edizione 2018 di Monumenti Aperti, con tema “Cultura, patrimonio comune”, abbiamo adottato il Museo e la chiesetta presenti all’interno delle Tenute Sella&Mosca, accompagnando i visitatori alla loro scoperta.

📢 Articoli:
Alghero Monumenti Aperti 2018
Alghero Monumenti Aperti 2018 – Tenute Sella&Mosca
Monumenti Aperti 2018 – Alghero Turismo


Google Hash Code 2018

🕑 1 marzo 2018
📍Sala Conferenze Lo Quarter

La Consulta Giovanile ha organizzato l’Hash Code di Google ad Alghero, l’unico hub in Sardegna per questa edizione, con il sostegno di Fondazione Alghero. L’Hash Code è una delle più importanti competizioni per programmatori a livello globale, ideata dalla multinazionale americana nel 2014 ed ormai appuntamento annuale per gli appassionati di coding e informatica.

📢 Articoli:
Alghero. L’unico hub in Sardegna per l’hash code di Google – Sardegna Reporter
Ad Alghero la gara dei cervelloni di Google – La Nuova Sardegna
Alghero è hub dell´hash code di Google – Alguer.it
Hash Code 2018, la sfida Google approda in Sardegna – Alghero Mare


Social Innovation Alghero

🕑 settembre 2017 – novembre 2017
📍Alghero

La Consulta ha voluto e promosso il percorso Social Innovation Alghero, un format di Rumundu, avviato grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale, APS Rumundu e Fondazione di Sardegna.
L’obiettivo è creare percorsi di innovazione sociale, stimolando il territorio, che attraverso gruppi di lavoro capaci di creare valore economico, ma anche sociale, si attivano per promuovere ed incentivare l’impatto delle azioni sul contesto territoriale a partire dallo sviluppo delle competenze.

📢 Articoli:
Presentato il percorso “Social Innovation Alghero” – CGAlghero.it
Consulta, Comune, Fondazione: è Social Innovation – Alguer.it
Prende il via la Social Innovation Alghero – Alghero Live
Da giovedì è Social Innovation Alghero – Alguer.it
Alghero la Social Innovation School – Alghero Live
Social innovation, giovani idee a confronto – La Nuova Sardegna
Social Innovation Alghero – Evento di chiusura – Porto Conte Ricerche
Social Innovation Alghero, 5 progetti a Teatro – Alghero Eco


AFA Fest 2017

🕑 25 agosto 2017
📍Villa Segni

Prima data della seconda edizione dell’AFA Fest all’insegna delle sonorità roots, dub e reggae, nella bellissima location fronte mare di Villa Segni.

Line-up:
Shakalaka sound system con Ruffman I, Jah Wine, Jah Bafan.

Nell’area mostre le esposizioni Lucrezia Urtis, Fabrizio Casu, Eleonora Pretelli e Sardomuto.


🕑 30 settembre 2017
📍Piazza Pino Piras

Seconda data della seconda edizione dell’AFA Fest, nel cuore della città, in Piazza Pino Piras.

Line-up:
Feitz
Pirati
Skaccomatto

📢 Articoli:
I Pirati sul palco dell’Afa Fest di Alghero – Alghero Eco
I Pirati sul palco dell’Afa Fest di Alghero – Alguer.it


Giornata di sensibilizzazione ambientale a Maria Pia

🕑 1 luglio 2017
📍Pineta di Maria Pia

Giornata dedicata alla pulizia della Pineta di Maria Pia, organizzata dalla Consulta con il patrocinio del Comune di Alghero.
Con noi gli amici della Consulta del Volontariato di Alghero, Associazione Impegno Rurale, Consulta Giovanile di Usini e i volontari della Cittadinanza Attiva.

📢 Articoli:
1 Luglio: Giornata di sensibilizzazione ambientale – CGAlghero.it
Ad Alghero una giornata di sensibilizzazione ambientale – Alghero Eco
Alghero, Consulta Giovani: «Ripuliamo la pineta per dare il buon esempio» – Videolina


Gestione social per Alghero Monumenti Aperti

🕑 20, 21 maggio 2017
📍Alghero

Nell’edizione 2017 di Monumenti Aperti, dal tema “Paesaggio, comunità di storie”, non abbiamo adottato nessuno dei siti visitabili, ma abbiamo avuto modo di vederli tutti (o quasi).
Come Consulta ci siamo offerti per supportare la Fondazione Alghero nella comunicazione dell’evento, gestendo gli account social Alghero Monumenti Aperti e @algheroturismo con degli ottimi risultati.


Giro100: partecipazione alla performance di Antonio Marras e accredito alla presentazione e alla grande partenza del Giro d’Italia

🕑 4, 5 maggio 2017
📍Alghero

Da un’idea di Antonio Marras nasce Orizzonti Rosa, performance inaugurale del Giro100: cento nastri rosa distribuiti su un chilometro e mezzo di costa, srotolati verso l’orizzonte tramite altrettante imbarcazioni.
Un gruppo di nostri iscritti è salito a bordo per aiutare nella realizzazione della performance. Contestualmente uno di noi filmava il tutto da una posizione molto privilegiata: il campanile della cattedrale.

Inoltre un nostro iscritto ha avuto l’opportunità di accreditarsi come fotografo locale sia alla presentazione delle squadre che alla grande partenza del Giro d’Italia.


“Vivere in rete: tra sicurezza e privacy”
Presentazione del libro “Liberi e Connessi” di Antonello Soro

🕑 3 marzo 2017
📍Sala Conferenze Lo Quarter

Vivere in rete: tra sicurezza e privacy è stato un incontro organizzato dalla Consulta col supporto del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero e della libreria Cyrano.
Alla presenza dell’autore – Antonello Soro, Presidente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali – è stato presentato il libro Liberi e Connessi ma non solo: c’è stato modo di ascoltare le riflessioni del giornalista e sociologo Giacomo Mameli, dell’avvocato Francesco Paolo Micozzi, della professoressa e ambasciatrice Scientix Costantina Cossu e del perito informatico Giancarlo Rosa.
L’evento è andato in streaming sulla pagina facebook dell’associazione.

📢 Articoli:
Sicurezza e privacy in rete, con Soro “Liberi e connessi” – La Nuova Sardegna
Il libro di Antonello Soro ad Alghero – Alguer.it


Alghero Code Week 2016

🕑 15, 22 ottobre 2016
📍Sala Conferenze Lo Quarter

Durante la settimana europea della programmazione, Europe Code Week, l’associazione ha organizzato, con il supporto della Fondazione Alghero e dell’Associazione Sardegna2050, due mattinate dedicate soprattutto ai ragazzi delle scuole superiori. Tanti i temi trattati: dalla sicurezza informatica ad Arduino, dai Big Data allo sviluppo di app, dalla crittografia al SEO.
Hanno partecipato agli eventi circa 250 ragazzi delle scuole superiori, da Alghero e Sassari.

📢 Articoli:
Alghero alla Europe Code Week – Alguer.it


AFA Fest 2016

🕑 15, 22 ottobre 2016
📍Piazzale Lo Quarter

L’AFA Fest 2016 è stato il primo evento ufficiale della consulta dopo la sua costituzione, realizzato col supporto della Consulta del Volontariato di Alghero. L’evento è nato dall’esigenza di offrire ai ragazzi della città e dell’hinterland la possibilità di assistere e partecipare attivamente ad un evento di alto livello.

Line-up prima serata: Jah Bafan, Shakalaka sound system, Paolo Baldini DubFiles feat. Mellow Mood, Forelock e Andrew I.

Line-up seconda serata: Cronico, Giaff, King Size, Sinapsi, Annunaki & Ubik, Mattak & Funky Nano e Luchè.

Le mostre hanno coinvolto Serena Mero e Fabrizio Casu.
Hanno partecipato al live painting i writer Roberto Canu, Francesco Cossu, La Suerte, Stra, Crash, Mos, Noxer.

📢 Articoli:
La Consulta Giovani suona il primo accordo: «Alghero viva tutto l’anno» – Blogamarì
Arte e musica, arriva l´Afa Fest ad Alghero – Alguer.it
Raggae e hip-hop ad Alghero – Alghero News
Alghero: il ricco programma per la festa di San Miquel – La Nuova Sardegna
Dubfiles di Paolo Baldini, il rap di Luchè e tanto altro ad Alghero per la prima AFA Fest – Alghero Eco
Ad Alghero il rap napoletano di Luchè – La Nuova Sardegna
Alghero – AFA Fest – Sardegna Solidale