Informativa sulla Privacy e sui Cookies
In questa pagina si descrivono le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali degli utenti che consultano ed utilizzano il sito web della Consulta Giovanile del Comune di Alghero al seguente indirizzo: https://cgalghero.it
Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento UE”) e della normativa italiana vigente per la protezione dei dati personali, d.lgs. 196/2003 e successive modifiche, in particolare quelle introdotte dal d.lgs. n. 101/2018.
Scopo di questa informativa è spiegare i motivi per cui vengono raccolti e trattati i dati personali, degli utenti, quale uso è fatto delle informazioni ricavate e quali sono i diritti degli utenti al riguardo.
Le informazioni fornite non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali pubblicati sul sito web della Consulta Giovanile del Comune di Alghero.
Titolare del trattamento
Consulta Giovanile del Comune di Alghero (nella figura del legale rappresentante pro tempore)
Via Don Minzoni, snc
07041, Alghero (SS)
C.F. 92150190905
Base giuridica e finalità del trattamento
I dati forniti liberamente e volontariamente dagli utenti attraverso il sito web della Consulta Giovanile del Comune di Alghero, vengono acquisiti e trattati nel rispetto delle regole fissate dal Regolamento UE e utilizzati esclusivamente per fini qua elencati: rispondere alle richieste pervenute tramite il modulo di contatto. Il titolare del trattamenti si impegna a rispettare e a proteggere i dati personali forniti dagli utenti che accedono e consultano il sito web della Consulta Giovanile del Comune di Alghero nel rispetto delle disposizioni di legge atte a garantire la sicurezza, l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti elettronici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Tipologia dei dati trattati e dati forniti volontariamente
Gli utenti possono navigare sul sito web liberamente e in modo anonimo, consultando i contenuti del sito. Tuttavia per poter utilizzare il modulo di contatto viene richiesto all’utente di fornire le seguenti informazioni:
- nome
- corpo del messaggio
Tutti i dati personali forniti dagli utenti attraverso il sito web della Consulta Giovanile del Comune di Alghero saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza al fine di fornire i servizi richiesti e in coerenza con le finalità del trattamento riportate al paragrafo Base giuridica e finalità del trattamento.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. I dati di navigazione vengono acquisiti non per finalità di identificazione degli utenti, ma all’unico fine di raccogliere, in forma anonima, informazioni statistiche sull’utilizzo del sito e dei suoi servizi.
Cookies
Adempiendo agli obblighi previsti dall’articolo 10 della Direttiva 95/46/CE, dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, dall’articolo 13 del Dlgs 196/2003, e dal provvedimento n. 229 dell’8 maggio 2014 del Garante per la protezione dei dati personali, in materia di Cookie, si procede con l’informativa su tali temi.
Cosa sono i Cookie?
I cookie sono dei testi di piccole dimensioni che vengono installati sul tuo computer o smartphone e tablet quando navighi sul web. I siti visitati inviano i cookie al browser utilizzato (ad esempio Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari, Opera) che li memorizza e li ripropone agli stessi siti nel momento in cui li visiti nuovamente. I cookie possono essere trasmessi al proprio browser anche da siti o da web server diversi, cioè da terze parti, ciò significa che mentre navighi uno specifico sito web possono essere presenti degli elementi provenienti da altri siti che hanno tali cookie come ad esempio immagini, suoni, mappe, link ad altre pagine. A seconda della tipologia di cookie e quindi dello scopo con il quale viene utilizzato, vengono memorizzati alcuni dati dell’utente, ad esempio per rendere più efficace l’utilizzo di un sito, per abilitare specifiche funzionalità, per monitorare le sessioni di visita. In particolar modo i cookie permettono di memorizzare le preferenze inserite, evitare di inserire più volte le stesse informazioni durante la navigazioni (come username e password), analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da un sito per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.
Tipologie di Cookie
I cookie vengono suddivisi in due macro-categorie:
– Cookie Tecnici: normalmente installati dal titolare o dal gestore del sito web, hanno lo scopo di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Per l’installazione dei Cookie Tecnici non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie tecnici si suddividono ulteriormente in:
– Cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web, permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o di autenticarsi per accedere ad aree riservate. Tali cookie non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo utilizzato dall’utente e si disattivano automaticamente alla chiusura del browser. Il loro utilizzo è legato alla trasmissione di dati identificativi necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente sulle pagine. I cookie di sessione non permettono in alcun modo l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
– Cookie analytics: utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito, in forma anonima e per ottenere sia un’analisi statistica delle pagine visualizzate sia dei comportamenti tenuti dagli utenti. Questa analisi anonima fornisce informazioni e suggerimenti per migliorare la qualità del sito e per rendere facilmente accessibili i contenuti che si dimostrano più ricercati e interessanti agli occhi degli utenti. I cookie analytics possono essere inviati sia dal sito, sia da domini di terze parti e non permettono in alcun modo l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. I cookie analytics, se installati da terze parti (es. Google analytics), anche se raccolgono i dati in forma anonima, sono assimilati ai cookie di profilazione, come indicato dal Garante per la protezione dei dati personali.
– Cookie di funzionalità: assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Tali cookie permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
– Cookie di Profilazione: hanno lo scopo di creare i profili dell’utente e vengono utilizzati per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Tali cookie sono particolarmente invasivi nella sfera privata dell’utente, per tale motivo la normativa europea ed italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi, potendo esprimere così il proprio consenso. Ad essi si riferisce l’articolo 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3”.
Tipologie di Cookie utilizzati nel nostro sito
Nel nostro sito web vengono utilizzati i cookie tecnici con l’unico scopo di garantire la normale navigazione e fruizione del sito web, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per ottenere sia un’analisi statistica delle pagine visualizzate sia dei comportamenti tenuti dagli utenti. Il sito web della Consulta Giovanile del Comune di Alghero non invia e non usa cookie di profilazione.
Diritti degli interessati
Gli interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati) hanno il diritto di richiedere, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). A tal fine è possibile rivolgersi a coloro che esercitano le funzioni di Titolare del trattamento, ai sensi del DPCM del 25 maggio 2018, mediante richiesta inviata ai relativi punti di contatto o mediante e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica:
utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito dell’Autorità del Garante per la protezione dei dati personali all’indirizzo: www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso il sito web avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei personali seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su (www.garanteprivacy.it).
Modifiche alla presente Informativa
La presente Informativa è soggetta ad aggiornamenti in ottemperanza a disposizioni normative o regolamentari.
La presente Informativa è stata aggiornata per l’ultima volta il 1 novembre 2021.